The commercial radio appeared in the early 1920s, and by the 1950s, radio stations became widespread. In 2011, UNESCO ...
For more than a decade, World Radio Day has been celebrated every 13 February. A technology whose authorship is disputed ...
On 13 May 1897, Guglielmo Marconi sent the world's first radio message across open water, and he did it while visiting a seaside resort in Somerset. Marconi came to Weston-super-Mare looking to ...
Late in the nineteenth century, Guglielmo Marconi began experimenting ... to send and a receiver to detect radio waves. By the end of the century Marconi had managed to send signals over several ...
The date is the 4th of June 1903, and the inventor, Guglielmo Marconi ... It details the history of radio by discussing the life of Marconi and how his invention helped to catch the notorious ...
ma Guglielmo Marconi intuì la possibilità di impiegarle per trasmettere messaggi, colmando le distanze e superando l’oceano. Da autodidatta nel 1895 nella residenza di campagna della famiglia ...
La radio, uno degli strumenti di comunicazione più influenti e longevi nella storia dei media, ha visto la sua nascita grazie ai contributi di diversi scienziati e inventori. La sua invenzione non può ...
Guglielmo Marconi ... Maria Elettra Marconi, nata nel 1930, trascorse l’infanzia a bordo della nave laboratorio Elettra, dove suo padre sperimentava i segnali radio. Gioia Iolanda Marconi ...
Radio Techetè ha iniziato il 22 e andrà avanti fino al 26 aprile con 5 puntate speciali in diretta dalle ore 13. 00, realizzate e condotte da Elisabetta De Toma, dal titolo “Guglielmo Marconi, dal ...
Guglielmo Marconi (1874-1937) fu il secondo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dopo il fondatore Vito Volterra, dal 1927 al 1937. Insignito nel 1909 del premio Nobel per la Fisica e di ...
Late in the nineteenth century, Guglielmo Marconi began experimenting ... to send and a receiver to detect radio waves. By the end of the century Marconi had managed to send signals over several ...