News

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE, il database che raccoglie e ...
«Questi dati e strumenti salvano vite umane, e gli sforzi per cancellarli mettono a repentaglio la capacità delle persone di ...
«Gli Stati Uniti non sono più un paese affidabile». L’analisi che Thomas Piketty fa su Le Monde getta una chiara luce su quel ...
Recenti cronache hanno riportato la notizia della realizzazione di impianti di produzione idroelettrica, sottolineando la soddisfazione manifestata dagli Amministratori toscani che ne enfatizzavano la ...
Non ci sono solo le forze di opposizione a contestare duramente il governo per quanto previsto dal decreto sicurezza. Gli esperti delle Nazioni Unite hanno invitato oggi il governo italiano a revocare ...
L’acqua dolce è una risorsa preziosa ma sempre più vulnerabile. Nelle regioni costiere di tutto il mondo, fiumi e falde sotterranee rischiano di essere invasi dall’acqua salata del mare, un processo a ...
«Per convincere il mondo ad agire in fretta, dobbiamo dare il buon esempio. Per questo occorre mantenere gli impegni presi e seguire un percorso conseguente: su questo l’Unione europea dovrà decidere ...
L’obiettivo è colpire in primis gli Stati Uniti. Ma non solo. Perché nel giorno in cui il presidente cinese Xi Jinping dà il via al suo tour diplomatico nel sud-est asiatico, vola in Vietnam per sigla ...
L’amministratore delegato di Ricerca sul sistema energetico (Rse), Franco Cotana, insieme a un team di lavoro tecnico si è recato ieri in visita a Larderello – la “capitale mondiale” della geotermia, ...
Nel 2024 le notizie dedicate al clima hanno registrato un calo del 47% sui quotidiani (con una media di appena un articolo ogni due giorni) e del 45% sui telegiornali (in media un solo servizio ogni d ...
Per supportare la transizione ecologica, le istituzioni italiane sono chiamate a promuovere completamento della governance, consolidamento industriale, digitalizzazione, nuovi incentivi e la ...
Nella giornata di domani, mercoledì 16 aprile, il codice giallo, dalle ore 11 fino alla mezzanotte, sarà solo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e interesserà la Toscana nord, ...