News

Il 23 aprile 1937, a Neptune, nel New Jersey (USA), nasceva John Joseph Nicholson, destinato a diventare uno degli attori più ...
Scultore, architetto, pittore e scenografo, Bernini fu l’artista che meglio seppe tradurre in pietra lo spirito del Seicento romano, lasciando un segno indelebile nella storia dell’arte europea.
Dalla Bologna del Cinquecento, Ludovico Carracci ha trasformato la pittura religiosa, infondendo umanità e realismo nelle ...
Dopo l’esordio in narrativa avvenuto nel 2022, la giornalista ed editor Francesca Silvestri torna in libreria il 28 marzo con ...
Il 20 aprile 1840, a Bordeaux, nasceva il celebre pittore Odilon Redon, il cui nome completo era Jean-Bertrand Redon. Fin da ...
Dopo aver conquistato i palchi di New York, Parigi, Berlino e Londra, e il pubblico italiano con i suoi concerti sold out nel ...
Un concerto dedicato a Miguel de Cervantes in occasione del Día de Cervantes, promosso dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, ...
1283: è da poco scoppiata la rivolta del Vespro siciliano che vede contrapposti il re Carlo d’Angiò e il re Pietro III ...
Il film sceneggiato dallo stesso Basso e da Filippo Ascione è prodotto dalla Pega Production di Giuseppe Gambacorta con il ...
Dopo la recente intitolazione delle scale adiacenti, che collegano piazza Vincenzo Calenda a via Salvatore Trinchese, il ...
È ormai un punto di riferimento per la world music non solo in Italia il Premio Andrea Parodi, la cui nuova edizione, la 18a, ...
Secondo l’autore si tratta di un doveroso riconoscimento alla vita di Francesco Saverio Petroni, di Ortona dei Marsi, che fu ...