News

La via, in origine decumano minore (strada di collegamento est-ovest) della città romana, fu il centro nevralgico del quartiere medievale di Porta Nuova. Dal Cinquecento fu arricchito dalla presenza d ...
I lavori di riqualificazione del Palazzo del Territorio proseguono, e per consentire l’installazione in sicurezza delle capriate sul tetto dell’Auditorium Canneti, da giovedì 27 a sabato 29 marzo ...
Il palazzo venne progettato ... vedova di Giovanni Alvise Valmarana (†1558). Quest’ultimo aveva conosciuto Palladio già nel 1543, quando l’architetto aveva realizzato le strutture effimere per ...
Palazzo Clerici sorge nel cuore della vecchia Milano, in quella che nel Seicento era detta “Contrada del prestino dei Bossi”. Il Palazzo, che si elevava in un tessuto urbano fatto di piccole case, ...