News

Il Centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta rossa per rischio idrogeologico domani sulle vallate piemontesi ...
L’Italia va configurandosi come un Paese sempre più povero di persone, e soprattutto di persone che lavorano. Perché se ...
C’è un primo Stato americano che fa causa al presidente Usa. La California chiede a un tribunale di bloccare gli «illegali» ...
Nell’ambito dell’iniziativa Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane, realizzata a cura della Regione per avviare una riflessione collettiva su come proteggere il territorio d ...
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, con vari livelli di ...
La partecipata pubblica Sienambiente, che coi suoi impianti di gestione rifiuti offre un contributo determinante per chiudere ...
Se l’Italia sta vivendo una «nuova primavera delle tramvie» che si spera accorci il divario che separa il nostro Paese dal ...
L’Assemblea dei soci di Sienambiente ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio 2024. Nel corso dell’Assemblea che si è riunita stamani, sono stati illustrati i positivi valori economici otten ...
Dalla naturale degradazione delle componenti organiche presenti nei rifiuti conferiti in discarica si genera biogas – un gas ricco di metano – che, in base a come viene gestito, può rappresentare uno ...
Nel corso dei primi mesi del 2025, Scapigliato ha commissionato ad un laboratorio terzo, per garantire obiettività e trasparenza, l’attività di monitoraggio periodico sulle emissioni diffuse di biogas ...
La geotermia toscana si conferma protagonista del turismo sostenibile con numeri in continua crescita: nel 2024 sono stati ...
Si ripeterà venerdì 23 maggio, ore 21.00  all’Auditorium del Centro Affari di Arezzo, in Via Spallanzani, lo spettacolo  di arte (davvero) varia “Vinca il peggiore” presentato da Leonardo Pieraccioni ...