News
Presentato in Parlarmento il Manifesto per avere leggi “machine-readable”. L’intelligenza artificiale entra progressivamente ...
I servizi di supporto psicologico delle università italiane hanno registrato un costante aumento delle richieste dalla ...
Quello del 2024 non è stato un anno da incorniciare per l'Europa: tra record di temperature, di inondazioni e di scioglimento ...
Il penultimo appuntamento, il 15 aprile, Il ruolo della diagnostica nella progettazione dell’intervento di restauro: il caso ...
Come cambia la percezione del nostro benessere mentale durante il giorno? Lo rivela un recente studio, che descrive quali ...
Dal 2019 al 2024, i cinema italiani hanno perso circa 30 milioni di ingressi, con incassi in calo. La pandemia ha aggravato ...
Nel podcast prodotto dal Casrec per gli 80 anni della Liberazione le vite di Concetto Marchesi, Ida D’Este ed Egidio Meneghetti raccontano la Resistenza attraverso le scelte quotidiane e il coraggio c ...
L'edizione 2025 si articola in otto appuntamenti, due spettacoli di teatro forum e sei laboratori - proposti in italiano e, ...
La famiglia dell’antiquario di Goldoni, regia G. de Bosio, scene e costumi M. Scandella, maschere A. Sartori, 1952. Archivio ...
Viene proiettato martedì 15 aprile alle ore 18 nell'Aula 1 del Complesso Beato Pellegrino, alla presenza del regista e dei ...
Due libri con due approcci diversi ai temi del cambiamento climatico. Il primo, quello di Francesca Pongiglione - ...
14 aprile, Archivio Antico, Palazzo del Bo, ore 10 - 18 Giornata di studio Gianfranco de Bosio e il Primo Teatro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results