News

di Paolo Luca Bernardini Raramente opere autobiografiche uniscono alla precisione del dettaglio e all’aderenza agli eventi, la freschezza e la vivacità della narrazione, e la capacità di toccare ora l ...
Pubblichiamo, per gentile concessione di D’Amico Editore, uno stralcio della prefazione del nuovo volume di Eugenio Di Rienzo, “Renzo De Felice, Leo Valiani e gli amici azionisti”. In appendice al ...
I suoi numi tutelari, o santi in paradiso, per dirla con il titolo di un suo saggio, si chiamavano Carlo Levi e Ennio Flaiano. Era lui stesso, Giovanni Russo, nato cento anni fa a Salerno, ma lucano ...
«Sotto i fiori è pronta ad apparire la nuda pietra. Basta che l’uomo allenti attenzione e cure, e le terrazze pazientemente edificate lungo i fianchi delle montagne, crollano miseramente, invase dai ...
I suoi numi tutelari, o santi in paradiso, per dirla con il titolo di un suo saggio, si chiamavano Carlo Levi e Ennio Flaiano. Era lui stesso, Giovanni Russo, nato cento anni fa a Salerno, ma lucano ...
Studioso di filologia classica, traduttore di tutto il Plutarco morale, scrittore, intellettuale molto attivo sulla scena nazionale e patavina in particolare, campione con Antonia Arslan della causa ...
La predica, soprattutto dopo la divisione religiosa ad opera di Lutero, fu un formidabile strumento sia per la Riforma protestante sia per la Controriforma successiva al Concilio di Trento, il veicolo ...