News

1. Premessa Il mandato di arresto europeo è stato introdotto nel nostro ordinamento con la legge n. 69 del 22 aprile 2005, attuativa della decisione quadro 2002/584/Gai del Consiglio europeo. Si ...
1. Introduzione di Vincenzo Nicolì Il controllo del territorio, che da sempre riveste un ruolo fondamentale nel mantenimento della pacifica convivenza dei cittadini, è un concetto in costante ...
1. Lotta al cybercrime Ricorre quest’anno il venticinquennale dalla nascita della Specialità della Polizia di Stato, da quel decreto istitutivo del Servizio polizia postale e delle comunicazioni del ...
«L’antico sogno del volo si manifesta oggi con i droni che stanno diventando per il mondo della sicurezza civile (dopo quella militare) un presidio di libertà e garanzia per il cittadino. La visione ...
1. INTRODUZIONE di Vittorio Rizzi* “Vivo con le ruote per terra ma faccio salti altissimi” (Iacopo Melio) Come presidente dell’Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) mi ...
Legalità, solidarietà e azione: un fumetto al servizio di una causa importante Il fumetto del Commissario Mascherpa nasce nel 2017 dall’esigenza di trovare uno strumento diretto ed efficace per ...
“Siamo andati a vedere stamattina le rovine delle Terme di Caracalla che si trovano in città, cioè dentro la cinta delle mura. […] Questi resti informi, notevoli soltanto per la grandiosità delle mura ...
Il luogo simbolo del martirio del giudice Rosario Livatino è ora simbolo di difesa dell’ambiente, che il giovane magistrato fu tra i primi a praticare con innovative inchieste. Ma è anche simbolo di ...
Rue du Marteau 9, Bruxelles. Qui sventola il nostro bel Tricolore accanto alla bandiera con 12 stelle dell’Unione europea, a segnalare la presenza della sede della Rappresentanza permanente d’Italia ...
Il Centro di addestramento alpino della Polizia di Stato di Moena, in provincia di Trento, non è solo una consolidata eccellenza della nostra Amministrazione che da oltre 70 anni garantisce la ...
La provincia di Alessandria, crocevia strategico tra il Nord-Ovest italiano e il retroporto del Golfo Ligure, è un territorio che, pur essendo lontano dalle grandi metropoli, vive quotidianamente le ...
1. Premessa La diffamazione è un delitto contro l’onore consistente nell’offesa all’altrui reputazione, realizzata in assenza del soggetto passivo e comunicando con più persone. La tutela penale ...