Un edificio nella periferia di Milano e una giovane ragazza con un neonato che non fa parte della "cerchia dei Navigli" e non ...
A Milano sono rimaste solo quattro videoteche (anche se una non si definisce propriamente tale). Sopravvissute prima ai ...
Guerre, crisi e disastri ambientali sembrano essere diventati il propellente ideale di una cultura che si rifugia nel torpore della decadenza. Siamo in una crisi della coscienza storica di dimensioni ...
Per Paolo Godani "Melanconia e fine del mondo" (Feltrinelli) il melanconico si dispera dei nostri patetici tentativi per dare ...
Le fotografie in bianco e nero di Filippo Venturi filtrate dal software Midjourney, un laboratorio di ricerca e di ...
Le preoccupazioni di Confindustria Lombardia, Assolombardia e Epam sulla situazione d'instabilità lombarda. Sulla questione ...
È guerra di schermi a Roma, tra chi propone di trasformare le tante sale cinematografiche (oggi chiuse) in spazi a prevalente interesse commerciale, e chi invece vorrebbe riqualificarle puntando sull' ...
Investitori, petrolieri, geni e ideatori di app: da Jan Koum, inventore di Whatsapp a Oprah Winfrey, regina dei talk-show. Da Harold Hamm a David Steward, Igor Olenocoff, Gail Miller e David Murdock ...
La storia si ripete e sempre come tragedia. In quarant’anni, 7.747 terroristi per 147 ostaggi israeliani, civili e militari, vivi o morti. Il prezzo atroce che da mezzo secolo il paese ostaggio dell’ ...
Il lato amaramente buffo dell'essere "mezza iraniana", il monologo sull'aborto criticato sui social e le apparizioni a "Comedy central" e "Propaganda live" ...
Il basket secondo il capitano della Pallacanestro Brescia. Dall’America (e LeBron) fino a Reggio e alla Leonessa. Il compagno ...
Francesco Di Donato: "Nulla contro i napoletani, ma servono misure ristrittive come quelle approvate dal governo per i raduni ...