News

L’Inps ha reso disponibile la procedura telematica per il bonus una tantum da 1.000€ per i bimbi nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Il bonus è erogato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 40 ...
Alla morte di un pensionato o di un lavoratore assicurato, alcuni dei suoi familiari hanno diritto ad una pensione. Si tratta di una protezione che l'ordinamento giuridico riconosce ai familiari ...
Normalmente durante il corso degli studi universitari, lo studente non svolge alcuna attività lavorativa. Il nostro ordinamento giuridico valuta meritevole di una particolare tutela previdenziale ...
Con il termine rateo ereditario si definiscono tutte le competenze di pensione maturate e non percepite a titolo di pensione dal dante causa all'atto del decesso. Il decesso del titolare di un ...
Ai fini della liquidazione della pensione con il sistema contributivo, il montante individuale rappresenta il capitale che il lavoratore ha accumulato nel corso degli anni "lavorati" sul quale poi ...
ho 3 figli ma non ho capito se scegliendo tutto contributivo posso anticipare ancora la data del febbraio 2034 andando in pensione anticipata nel 2032 ...
sono andata in pensione con quota 100 nel maggio 2022 (sono nata nel 1959 perciò avevo 62 anni più 39 anni e 6 mesi di contributi) vorrei sapere se è cambiato qualcosa in merito alla data in ...
Mia moglie, titolare di assegno sociale, e morta a l' età di 71 anni, gravemente malata, avendo diritto e non facendo in tempo per richiedere al INPS la pensione di vecchiaia con 5 anni di ...
Al pari della totalizzazione nazionale, il cumulo deve interessare tutti e per intero i periodi contributivi non coincidenti accreditati presso le diverse gestioni assicurative menzionate (non è ...
L'indennità di frequen­za è una prestazione a favo­re degli invalidi civili minori d'età (fino a 18 anni), il cui fine è un sostegno economico per l'inserimento scolastico e sociale.
Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...