News
Il decreto sui nuovi LEA prevede trattamenti di adroterapia (protoni e ioni carbonio) per dieci patologie tumorali. Il Cnao: “L’inserimento dell’adroterapia è un risultato importante ...
Ecco come funzionano le Unità di Degenza Infermieristica 29 DIC - L’Unità Degenza Infermieristica del Lazio è un’area di cure a bassa intensità clinica di tipo intermedio dotata di posti ...
Assemblea Oms. Ok a pacchetto emendamenti al Regolamento sanitario internazionale. Entro un anno via a piano pandemico globale Queste decisioni rappresentano due passi importanti da parte dei ...
Università. Scuole specializzazione area sanitaria: il 22 luglio la prova di ammissione alle Scuole Alla selezione possono partecipare i candidati che abbiano conseguito la Laurea magistrale in ...
Nel 2024 la spesa per il Ssn è a quota 138,7 mld (+5,8%). Ma nel triennio 2025-2027 in rapporto al Pil scende dal 6,3 al 6,2%. Il nuovo Def L'incremento per il 2024 è dettato da diversi fattori ...
La nuova composizione del Nitag, il Gruppo consultivo nazionale sulle vaccinazioni, è durata appena dieci giorni, come 'Un gatto in Tangenziale'. Dopo le polemiche per l’inserimento nella lista dei co ...
Gentile Direttore, in riferimento agli articoli apparsi sul suo giornale in cui sono stato definito “no-vax” chiedo, ai sensi ...
L’Ordine provinciale degli infermieri commenta le dichiarazioni del segretario del Sindacato Medici Italiani del Trentino, Nicola Paoli, secondo cui “i medici, grazie allo SMI, entreranno, se vorranno ...
“Sono sicuro che con tutti i nuovi componenti del NITAG si potrà instaurare un utile confronto ed una proficua collaborazione sostenuta da solidi dati scientifici e indirizzata unicamente alla salvagu ...
Martedì 5 agosto riprende il confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti di farmacia privata. Il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ribadisce la disponibilità a so ...
ad un anno dalla scadenza del PNRR la situazione non è rosea per quanto riguarda le strutture territoriali finanziate dalla ...
comprensibile l'attenzione sugli 89 casi da virus West Nile nel nostro Paese, confermati a partire da gennaio di quest’anno, per i quali è ben noto che non esiste uno specifico vaccino ed al momento l ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results