Se accostare inverno e gatto vi sembra azzardato, forse sottovalutate la fantasia dei poeti e sicuramente non conoscete "Il ...
Giuliano Brenna è editore e scrittore e, nel 2024, ha dato alle stampe il suo romanzo “L'odore dei cortili”. In questa ...
Il linguaggio aulico dei suoi versi e dei suoi romanzi dimostra come, nella produzione italiana primonovecentesca, Gabriele D'Annunzio sia l'autore che meglio ha saputo maneggiare il potere eclettico ...
Nel Canzoniere di Umberto Saba c'è una poesia che sa di meraviglia e magia. “Fior di neve”, nei pochi e brevi versi che la ...
La libreria San Benedetto dedica una rubrica social a tutto ciò che si è perso e ritrovato nei libri usati che vanno verso ...
Ctonio è un termine greco che vuol dire sotterraneo, appartenente all'abisso; numerose sono le divinità connesse con il mondo ...
Armando Editore, 2024 - Un'indagine attorno alla sparizione e al successivo ritrovamento del cadavere di Ada Albini, fra il ...
Italia Storica Edizioni, 2024 – Riveduto e ampliato nel corredo fotografico, ritorna dal 1960 un libro-documento ...
Passato alla storia come “il poeta assassino”, Pierre François Lacenaire ha influenzato, con la sua esistenza e le sue opere, ...
Il 18 febbraio 1546 moriva a Eisleben Martin Lutero, teologo tedesco padre della Riforma Protestante. Impietoso fustigatore ...
In questa poesia Charles Baudelaire illustra sapientemente il simbolismo che lega il gatto e la donna amata: sinuoso, ...
Mondadori, 2024 – Un'immersione nel mondo di Raffaello (Lello) Baldini, poeta e scrittore di Santarcangelo di Romagna, che ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results