News

Vicenza celebra l'80° anniversario della Liberazione: Veltroni oratore, e programma di un mese di eventi per ricordare la ...
Posta di fronte alla Basilica palladiana e nota anche come Loggia Bernarda o, più semplicemente, come Palazzo del Capitaniato, questa struttura venne progettata da Andrea Palladio nel 1565 e ...
Nella mattina dell'11 Aprile le squadre del comando provinciale dei Vigili del fuoco sono intervenute in Piazza Loggia a Brescia a causa di un dissesto statico. Gli inquilini dell'immobile di ...
*The garrison public affairs office translates summaries of local news articles for the convenience of non-Italian speaking community members. The information contained in these summaries is ...
Dopo la scissione la loggia rimase ai Capitano del Bigallo che vi esponevano i bambini smarriti e gli orfanelli prima di assumerne la tutela. All’interno è ospitato un piccolo museo di opere databili ...
The Abbraccia la Loggia del Buontalenti fundraising campaign will contribute towards starting the necessary restoration and conservation interventions for the loggia, in accordance with the ...
Indirizzo di saluto del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. Intervengono Nicola Antonetti, ordinario di Storia delle dottrine politiche nella Università degli studi di Parma, Presidente ...
Polvere, buio e ragnatele abitano il palco, i camerini e la platea dove un tempo si esibivano musicisti e recitavano attori. Tra le torri di San Gimignano esisteva uno spazio consacrato all'arte dal ...
Domenica 13 aprile un nuovo e inedito archeotrekking urbano a Palermo, in compagnia dell'esperta guida dell'archeologo, alla scoperta del quartiere La Loggia e del Castello a Mare, che raccontano ...
Sono due le visite guidate, organizzate con docenti del dipartimento dei Beni culturali ... ritrovo nell’Atrio di Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7, sarà con il professor Giovanni ...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 21, nella Sala Caduti di Nassiriya, in Piazza Capitaniato 20 ... Si pone, quindi, la questione del modo della cura per assicurare o garantire la salute.
Il dipartimento dei Beni Culturali, con CNA-Cinema e Audiovisivo Veneto partner del progetto “Nuove competenze tecniche e tecnologiche per le riprese per il cinema”, promuove un insieme di seminari a ...