News

Il Portogallo è il primo produttore al mondo della nobile corteccia con cui si produce il sughero (e quindi i tappi per i ...
La Puglia è un po' più povera. È quanto emerge dai nuovi dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ...
Sul podio dei territori più ricchi: Portofino, Lajatico e Basiglio. In fondo alla classifica Cavargna. Ecco cosa emerge dai dati relativi alle dichiarazioni delle persone fisiche (Irpef) e Iva ...
archivio meteo Carentino Luglio 2022, storico meteo Carentino Luglio 2022, che tempo faceva a Carentino Luglio 2022, climate ...
archivio meteo Cassine Giugno 2020, storico meteo Cassine Giugno 2020, che tempo faceva a Cassine Giugno 2020, climate ...
Per il secondo anno consecutivo, Portofino (provincia di Genova) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. Tutte le città nelle prime posizioni sono del Nord ...
Ancora una volta, l’inflazione vanifica la crescita dei redditi. Retribuzioni e pensioni non riescono a tenere il passo del costo della vita, rendendo così sempre più debole il potere d’acquisto degli ...
È stata finalmente completata la mappa del Dna dei primati: non ci sono più zone buie nei genomi di scimpanzé, bonobo, gorilla, oranghi e siamango e avere questo quadro completo apre nuovi ...
Con il nuovo bando verranno finanziati prioritariamente i Comuni che non hanno beneficiato del contributo di quello precedente CAGLIARI - Tutte le proposte risultate idonee ad accedere all’annualità ...
BRINDISI - La Regione Puglia ha messo nero su bianco il proprio impegno a istituire un Fondo di 2 milioni di euro per sostenere i comuni pugliesi nella raccolta e nello smaltimento di rifiuti sversati ...
"La Flc Cgil, insieme alla Cgil, è sempre stata accanto alla decisione dei singoli Comuni di avviare un percorso legale nei confronti di una scelta politica a nostro avviso non dettata in alcun ...