News
La via, in origine decumano minore (strada di collegamento est-ovest) della città romana, fu il centro nevralgico del quartiere medievale di Porta Nuova. Dal Cinquecento fu arricchito dalla presenza d ...
I lavori di riqualificazione del Palazzo del Territorio proseguono, e per consentire l’installazione in sicurezza delle capriate sul tetto dell’Auditorium Canneti, da giovedì 27 a sabato 29 marzo ...
Reluctantly, he agreed to tour the property: a 3,500-square-foot apartment on the piano nobile, or second floor, of a 17th-century palazzo. As he walked around the main hall — a “very scruffy ...
Chi passa da lì, lungo il vialone che ti porta dal centro al casello di Vicenza Est, le ha viste crescere di giorno in giorno: un quartierino di sei palazzine, adesso intonacate con colori dall ...
Nel pomeriggio di ieri, a Temù, si è verificato un incendio che ha generato momenti di grande apprensione e ha richiesto un complesso intervento dei Vigili del Fuoco. Le fiamme hanno coinvolto una ...
Here, you see it before you feel it. Giant glazed ceramic capital letters mounted on the palazzo’s 19th-century façade spell out “salve”, the daily salutation that Italians extend to ...
If you’ve ever wondered where ex-Home Affairs boss Mike Pezzullo does his deep thinking, you can take a tour of his recently listed five-bedroom luxury Red Hill mansion. Backing on to the Red Hill ...
E lo fa in Comune. La cerimonia è in programma mercoledì dalle 9 alle 12 nella sala Tassinari di Palazzo d'Accursio. "Ciao Dandy! (una vita spesa a skivar la fresa). Sarà possibile a tutti ...
Thus, the last place one might expect to see her work is inside a 16th-century Italian palazzo, where linear symmetry is a most valued attribute. However surprising, it is now a reality on Rome ...
Un treno in transito sulla linea Verona-Venezia ha investito stamane un giovane sui binari in ingresso alla stazione di Vicenza. Non si conoscono al momento particolari sulle cause dell'incidente.
Il palazzo venne progettato ... vedova di Giovanni Alvise Valmarana (†1558). Quest’ultimo aveva conosciuto Palladio già nel 1543, quando l’architetto aveva realizzato le strutture effimere per ...
Palazzo Clerici sorge nel cuore della vecchia Milano, in quella che nel Seicento era detta “Contrada del prestino dei Bossi”. Il Palazzo, che si elevava in un tessuto urbano fatto di piccole case, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results