News
Gli autori di uno studio su PLOS One hanno monitorato l’attività cerebrale di un gruppo di studenti dell’università di Padova ...
Tra gli obiettivi strategici che l’Organizzazione mondiale della Sanità inserisce nel piano globale per la salute orale ...
Presentato in Parlarmento il Manifesto per avere leggi “machine-readable”. L’intelligenza artificiale entra progressivamente ...
I servizi di supporto psicologico delle università italiane hanno registrato un costante aumento delle richieste dalla ...
La Scuola di Specializzazione in beni storico artistici dell'Università di Padova propone Lezioni sul restauro, un ciclo di cinque lezioni che si tengono in Sala Franco Sartori di Palazzo Liviano, da ...
Quello del 2024 non è stato un anno da incorniciare per l'Europa: tra record di temperature, di inondazioni e di scioglimento ...
Nel podcast prodotto dal Casrec per gli 80 anni della Liberazione le vite di Concetto Marchesi, Ida D’Este ed Egidio Meneghetti raccontano la Resistenza attraverso le scelte quotidiane e il coraggio c ...
Nuovo concerto del Trio Atos alla Stagione degli Amici della Musica, lunedì 14 aprile, alle ore 20.15 all’Auditorium Pollini di Padova, che così porta a compimento il progetto pluriennale dedicato all ...
Si svolge dal 14 al 16 aprile, presso il polo di Psicologia dell'Università di Padova, la decima edizione del festival di psicologia "Scervelliamoci", organizzata interamente da studenti e studentesse ...
Come cambia la percezione del nostro benessere mentale durante il giorno? Lo rivela un recente studio, che descrive quali ...
Dal 2019 al 2024, i cinema italiani hanno perso circa 30 milioni di ingressi, con incassi in calo. La pandemia ha aggravato ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results