News
Si segnala l'ordinanza del 28 marzo 2025 con cui il Tribunale di Palermo si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti ...
E’ stata pubblicata in G.U. la Legge 31 marzo 2025 n. 47 recante "Modifiche alla disciplina in materia di durata delle ...
Il caso: Mevia incaricava l'avv. Caio di difenderla in una controversia civile: il legale e la cliente si accordavano nel senso che, ove la controversia avesse avuto esito positivo, il difensore ...
In tal senso si è espressa la sezione tributaria della Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 9269/2025. Il caso: La Corte di giustizi tributaria di secondo grado della Calabria, rigettava l’appello ...
- pur essendo stata la prima udienza rinviata di ufficio alla data del 21 settembre 2010 la convenuta doveva ritenersi decaduta dal diritto di proporre domande riconvenzionali, Per gli Ermellini la ...
Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 9030/2025. Il caso: Alcuni condomini dello stabile sito in Agrigento proponevano opposizione agli atti di precetto loro ...
Il caso: Il Giudice di Pace di Avellino rigettava in mancanza di prova del sinistro, la domanda di risarcimento del danno alla persona proposta da Mevia nei confronti della Regione Campania per essere ...
Con l'ordinanza n. 9043 del 6 aprile 2025 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei profili di responsabilità della P. A. e del riparto dell'onere probatorio tra danneggiato e Regione nell'ipotesi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results