News

In Italia la donazione degli organi ha raggiunto nel 2024 cifre importanti: l’anno scorso sono stati 2.110 i donatori di organo con un +2,7% rispetto all'anno precedente, e 4.692 i trapianti (+5,1%).
Nel caso la Commissione medica entro tre mesi dalla presentazione della domanda non fissi la visita di accertamento, l'interessato può presentare una diffida all'Assessorato regionale competente che ...
I cateteri si classificano in base a quattro parametri: calibro, materiali, numero delle vie ed estremità. Il calibro si misura in Charrière (1Ch=1/3 di mm) o French e corrisponde al diametro del ...
Le malattie oncologiche rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica, con un impatto significativo sulla vita quotidiana dei pazienti. In Italia, il sistema legislativo offre una ...
Finanziato con 5,3 milioni di euro da Fondazione Telethon e Fondazione Cariparo, verrà condotto presso il VIMM di Padova il progetto di ricerca che mira a mettere a punto una piattaforma che combini ...
Pubblicato il decreto attuativo della misura che consente dalle famiglie di studenti con disabilità di richiedere la conferma dell’insegnante di sostegno supplente per lo stesso studente disabile ...
Istituito il tavolo tecnico per la definizione di linee guida nazionali che possano portare il Modello DAMA di assistenza e presa in carico ospedaliera delle persone disabili in tutta Italia Potrebbe ...
La pensione di reversibilità spetta agli eredi con disabiltà? C'entra le percentuale di invalidità? Quali sono gli altri requisiti? Quali sono le condizioni? La nostra guida La pensione di ...
L'integrazione sociale della persona handicappata passa anche attraverso l'abbattimento delle barriere architettoniche. La legge 104/92 lo precisa attraverso l'articolo 24. Nei commi si fa riferimento ...
Il paziente cateterizzato deve essere assistito solo da personale qualificato o adeguatamente addestrato. Tale personale dovrebbe essere aggiornato periodicamente sulle tecniche corrette per la ...
La DAT (Dolphin Assisted Therapy = Terapia Assistita con i Delfini) è frutto di un approccio ancora "giovane" dal punto di vista scientifico. Dell'amicizia tra uomini e delfini si parla sin ...
L’Associazione Tonino Bello nasce nel 1996 con l’esigenza di garantire una copertura assicurativa a tutti i volontari che allora collaboravano con la Caritas di Treviso con l’intento di occuparsi ...