News

È possibile presentare istanza di accesso civico generalizzato agli atti di gara e se sì, come e per quali documenti? Ecco i chiarimenti della giustizia amministrativa ...
Cosa succede se non si aggiorna la rendita catastale dopo un intervento agevolato con Superbonus? È questa la domanda che ...
Guida alle differenze formali e sostanziali tra stato legittimo dell’immobili e legittimità edilizia-urbanistica ...
In assenza di specifici accordi l’aggiornamento catastale compete ai singoli condòmini. Emerge tuttavia il ruolo centrale ...
Eseguire micropali riducendo al minimo scavi, demolizioni e invasività oggi è possibile: i Pali Precaricati SYStab offrono ...
La Cassazione chiarisce ancora una volta criteri requisiti che deve avere un'opera edilizia per essere considerata precaria ...
Le indicazioni dell'Autorità: le acquisizioni per spirito di liberalità rientrano tra i processi da presidiare nel PIAO e nel ...
Il Consiglio di Stato rimette all’Adunanza Plenaria la questione che riguarda il vincolo paesaggistico per fiumi, torrenti o ...
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce le modalità di calcolo del ...
La sentenza del Consiglio di Stato apre ad una interpretazione funzionale della nuova sanatoria semplificata di interventi in ...
Accesso, firma digitale, modelli, imposte e istruzioni pratiche: ecco come funziona il servizio online per la registrazione ...
Il MIT chiarisce i requisiti soggettivi per la nomina del Sindaco quale Responsabile Unico di Progetto alla luce dell’art. 15 ...